Quando nascono problemi con la propria banca o l'intermediario finanziario a cui ci si è rivolti è possibile ricorrere all'Arbitro Bancario Finanziario, un organismo indipe... Vai all'articolo completo
Il prestito vitalizio ipotecario è stato introdotto in Italia con la legge 248 del 2005, direttamente dal mondo anglosassone dove è nato. Si tratta di prestito pensato per ... Vai all'articolo completo
Dopo approfondimenti e confronti arriva il momento di rivolgersi alla banca o alla finanziaria per aprire formalmente la richiesta di finanziamento.
Solitamente i d... Vai all'articolo completo
Quando confrontiamo fra loro diversi preventivi di prestiti dobbiamo prestare particolare attenzione al TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), uno dei parametri maggiormente... Vai all'articolo completo
'Se non pago una rata del prestito rischio di venire segnalato come cattivo pagatore?' E' una domanda comune, alla quale la risposta è rassicurante. Prima dell'iscrizione n... Vai all'articolo completo
Quando paghiamo in ritardo una rata del finanziamento dobbiamo mettere in conto anche gli interessi di mora, un extra il cui ammontare è stabilito nello stesso contratto di... Vai all'articolo completo
E' noto che le piccole e medie imprese talvolta faticano ad ottenere prestiti necessari per far fronte alle spese correnti e agli investimenti, ma in loro aiuto arriva il F... Vai all'articolo completo
Il debitore può estinguere un prestito in anticipo rispetto alla scadenza naturale, versando in un'unica soluzione il capitale residuo, gli interessi ed anche la penale ove... Vai all'articolo completo
Quando una banca o una finanziaria valuta una richiesta di prestito è pressi che consulti i SIC, sigla di Sistemi di Informazioni Creditizie, ovvero grandi banche dati nell... Vai all'articolo completo